Un estratto de Il testimone
Pubblichiamo un estratto de Il testimone di Juan José Saer, in libreria in una nuova veste grafica e con la…
Pubblichiamo un estratto de Il testimone di Juan José Saer, in libreria in una nuova veste grafica e con la…
Come è nata la copertina di Cenere in bocca? L'abbiamo chiesto a Marco Brancato che l'ha illustrata per noi. …
Costretto o indotto con l’inganno da me stesso a dire come costruisco i miei racconti, ricorrerò a spiegazioni esterne a essi.…
Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Guadalupe Nettel, La vita altrove: le prime pagine del racconto “Albatri vaganti”. …
In occasione dell'anniversario della nascita di Mario Benedetti, pubblichiamo la postfazione di Andrea Bajani al capolavoro dello scrittore uruguaiano, Grazie…
Pubblichiamo le prime pagine di Volti nella folla di Valeria Luiselli, nella traduzione di Elisa Tramontin _________________________________ Il bambino mi sveglia:…
In occasione dell'anniversario della nascita, pubblichiamo un articolo di Luciano Funetta sull'universo di Juan José Saer. ________________ Detesto il pubblico.…
Cinque cose che forse non sapevate su Il Tarlo di Layla Martínez, in libreria nella traduzione di Gina Maneri. …
Pubblichiamo le prime pagine di Punto croce di Jazmina Barrera. La traduzione è di Federica Niola xxx Verso mezzogiorno sono…
I librai di tutta Italia raccontano e consigliano Il tarlo di Layla Martínez, in un bellissimo invito alla lettura collettivo.…
Pubblichiamo un assaggio di Giorni di battaglia di Paco Ignacio Taibo II, romanzo della serie “Le indagini di Belascoarán”. La…
Pubblichiamo un estratto de Il tarlo di Layla Martínez. La traduzione dallo spagnolo è di Gina Maneri. 1. Quando ho varcato…
Per la rubrica “Paratesti”, pubblichiamo la prefazione di Adam Weymouth a Mississippi Solo di Eddy L. Harris, in libreria nella…
In occasione dei quarant'anni dalla scomparsa Mercè Rodoreda, pubblichiamo la nota di lettura di Sandra Cisneros a La Piazza del…
Un romanzo duro e destabilizzante, che ha la durezza della rabbia e della ricerca del proprio posto nel mondo. Ma…
“Io non sapevo più dov’ero, se in Arkansas o in Mississippi. Persino la mappa li chiamava “confini indefiniti”. Non sapevo…
Pubblichiamo in anteprima un estratto dal primo capitolo de L'albero e la vite di Dola de Jong, un classico riscoperto che…
Un giorno di circa due anni fa un libro a lungo dimenticato arriva sulle nostre scrivanie. Ci incuriosisce da…
La ragazza sorridente che vedete in foto si chiama Dorothea Rosalie de Jong. Tutti la conosceranno in seguito semplicemente come…
Per la rubrica paratesti pubblichiamo la prefazione di Luciano Funetta a Lascia fare a me di Mario Levrero. Gli scrittori…
La parola a Giulia Di Filippo, che ci ha raccontato come è stato tradurre Un giorno qualunque di Hebe Uhart. …
Vi raccontiamo di Nicholas, uno dei personaggi centrali de Il centro del mondo di Andreas Steinhöfel Di tutti i…
Lezioni italiane ci regala un punto di vista personale e inedito su José Saramago e sul suo rapporto con…
Di navi, diari di bordo, vertigini e marinai: cinque curiosità su Ultramarino di Mariette Navarro Uno Ultramarino è nato –…
Come è stato prestare la propria voce a quel romanzo fiume che è Il centro del mondo di Andreas Steinhöfel?…
1. La struttura del libro descrive un chiasmo narrativo: si apre e si chiude con la scena di una…
“È così che siamo nati io e Dianne. Siamo caduti nella neve incrostata come piccoli animaletti umidicci.” Phil ha…
Ad aprire la nuova collana Oltre sarà Il centro del mondo, un romanzo che ci trasporta fin dalle prime righe in…
Quando è nata l'idea di Oltre abbiamo iniziato a ragionare su cosa volevamo che fosse e cosa non volevamo che…
Tutto è iniziato con un'intuizione: un progetto editoriale totalmente nuovo, una collana che non c'era. Poi l'intuizione ha iniziato…