
“Nelle mie fantasie l’albatro era un uccello strano e solitario, e vedere quegli animali che vivevano tutti insieme nelle loro colonie mi pareva quasi un ossimoro. Ma il mondo – lo so per esperienza – è pieno di rarae aves, di bestie rare che non sanno neppure di essere tali.”
All’improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza incontra in ospedale un parente misteriosamente bandito dalla famiglia; un attore, in piena crisi professionale, si insinua nella vita di un rinomato collega; una donna vive in un mondo in agonia, dove l’unica consolazione è rifugiarsi nel sonno; un uomo crede di scoprire la soluzione al suo logoro matrimonio in una stradina solitaria. Anche la famiglia, con le sue logiche spesso sfuggenti, i suoi piccoli e grandi tradimenti, i suoi segreti e le aspettative è una costante di questi otto racconti. Come pure il mondo animale e il mondo vegetale che, in un continuo dialogo, fanno da contraltare a quello degli umani.
Con la precisione e l’estro di un funambolo, Nettel si muove tra reale e fantastico, riuscendo ancora una volta a rivelare la natura strana e inquietante della realtà che ci circonda.
“Lo stile di Guadalupe Nettel è asciutto, la lingua semplice, chirurgica, ma la narrazione è incandescente perché la scrittrice riesce a cogliere ogni minima smagliatura e a mostrarne l’imperfetta riparazione.” – Cristina Taglietti, La Lettura
“Nettel ci porta al cuore delle nostre ossessioni.” – Le Monde
“Tra le più geniali e meno convenzionali scrittrici latinoamericane.” – Andrea Marcolongo, TuttoLibri
- Satisfiction - Alessandro Galano 21/09/2023
- Heraldo - Sara Begali 20/09/2023
- Domani - Jonathan Bazzi 17/09/2023
- Critica Letteraria - Claudia Consoli 15/09/2023
- Pulp Magazine - Tania Tonin 15/09/2023
- Sicilian Post - Eva Luna Mascolino 14/09/2023
- Magma Magazine - Lorenzo Gafforini 12/09/2023
- Rai Letteratura - Federica Velonà 12/09/2023
- Alias D - Il Manifesto - Andrea Bajani 10/09/2023
- TTL - La Stampa - Andrea Marcolongo 09/09/2023
- La Lettura - Cristina Taglietti 03/09/2023
- Marie Claire - Marta Cervino 01/09/2023
- Blam - 29/08/2023