
Cosa succede ai sogni rimandati, a quelli che non arrivano perché c’è un incubo che ti occupa il cervello e non ti lascia dormire? Vanno a male, marciscono? Magari restano dentro, nello stomaco, come un peso indigesto. Oppure esplodono e sono i brontolii che fa la pancia nel cuore della notte. Non c’è morbido cuscino che tenga, l’incubo è sempre lì. In loop. Come una canzone che continua a ripetersi e non riesci a toglierti dalla testa.
Sei secondi, un corpo che si schianta al suolo: è l’immagine che la protagonista di questo romanzo non riesce a togliersi dalla testa da quando suo fratello Diego si è lanciato dal quinto piano. È sempre lei che si guarda indietro e ci racconta la loro storia: gli anni trascorsi in Messico con i nonni mentre la madre si guadagnava da vivere in Spagna, ed era lei, ancora bambina, a prendersi cura di Diego; l’arrivo dei due fratelli a Madrid, una città che non capivano e che non li capiva; la separazione, quando lei si trasferisce per cercare la sua strada e lui rimane lì, nel luogo che più odiava al mondo. E infine il ritorno, in un Messico molto diverso e più violento rispetto al paese che ricordava.
Cenere in bocca è una storia di separazione e di abbandono, di perdita e di iniziazione alla vita, in cui Brenda Navarro affronta con enorme coraggio temi delicati e dolorosi come le disuguaglianze sociali e la mancanza di radici, confermandosi una delle autrici più importanti e audaci della letteratura latinoamericana.
Una nuova voce geniale, penetrante e incisiva. – Miriam Toews
- Il mestiere di leggere - Pina Bertoli 20/11/2023
- Alias D - Il Manifesto - Stefano Tedeschi 19/11/2023
- D-Repubblica - Laura Piccinini 18/11/2023
- Internazionale - Nadeesha Uyangoda 17/11/2023
- Rumore - Daniela Liucci 06/11/2023
- Casa Lettori - Anna Maria Patti 06/11/2023
- Internazionale - Jorge Téllez 03/11/2023
- La Lettura - Romana Petri 29/10/2023
- Bonculture - Agnese Lieggi 27/10/2023
- The Bookish Explorer - 26/10/2023
- Solo Libri - Alice Figini 28/09/2023
- Blam - 28/09/2023