
“Tutta la nostra storia non è altro che la storia dell’uomo sveglio; alla storia dell’uomo addormentato non ci ha pensato ancora nessuno.”
Claudio percorre a ritroso la sua vita e riscatta aneddoti, persone e avvenimenti storici che hanno segnato la sua esistenza: episodi che come fondi di caffè si sono sedimentati nel suo passato e che hanno costituito le fondamenta della sua vita. Con questo esercizio del ricordo, frammentario perché così è la memoria, lo sguardo di Mario Benedetti si sofferma su momenti chiave nell’esistenza di un uomo: l’esperienza del piacere e l’accettazione del dolore, la scoperta dell’amore, il sesso, lo sviluppo di una coscienza sociale.
Un autore dallo sguardo limpido e cristallino, che apre sempre nuovi interrogativi sul senso della vita e della morte. — El Mundo
Condividi questo libro: